COMPETENZE
Insieme a conoscenze
e abilità, le competenze costituiscono i “mattoni” su cui viene descritto
l’insieme delle acquisizioni formative e di istruzione che il giovane raggiunge
a conclusione di un determinato percorso di istruzione e di formazione e che
sostiene la stesura della certificazione delle competenze che accompagna il
titolo conclusivo dei diversi percorsi. Le competenze indicano la comprovata
capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o
metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo
professionale e/o personale. L'accordo su come intendere le competenze è ormai
sostanzialmente raggiunto. Non sono omogenei, invece, i diversi modi di
rappresentarle (denominare, descrivere, classificare), anche se si può
riscontrare una convergenza su due grandi tipologie: quelle necessarie per la
cittadinanza attiva e l'occupabilità, e quelle richieste per l'esercizio della
professione; vengono descritte comunque in termini di responsabilità e
autonomia.
Nessun commento:
Posta un commento