venerdì 8 giugno 2012

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Di un Comitato tecnico scientifico si possono dotare tutti gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado; i componenti possono essere docenti, ed esperti del mondo del lavoro e delle professioni, oltre che della ricerca, dell’università dell’alta formazione artistica musicale e coreutica, con funzione consultiva e di proposta per l’organizzazione e l’utilizzo degli spazi di autonomia e flessibilità nonché, per gli istituti tecnici e professionali, per l’organizzazione delle aree di indirizzo. La funzione non esplicitamente dichiarata, meglio contestualizzabile all’interno di una riforma organica degli organi collegiali di istituto, può essere quella di rafforzare le relazioni e gli scambi tra istruzione, mondo del lavoro e delle professioni, al fine di ridurre il gap tradizionalmente presente nel nostro Paese. La condizione per la loro costituzione è la non determinazione di oneri aggiuntivi, e l’attività svolta a titolo spontaneo per i componenti, poiché non spetta ai componenti alcun compenso.

Nessun commento:

Posta un commento