venerdì 8 giugno 2012

CLIL

CLIL
Con tale acronimo, di origine anglosassone, (content and language integrated learning )si definisce l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica, prevista nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili nelle scuole. Tale insegnamento deve essere introdotto nei licei per il quinto anno, nell’ambito delle risorse di organico assegnate annualmente. Il Miur emanerà entro tempi adeguati linee guida per la sua organizzazione; è comunque possibile attivare tale metodologia o attraverso la declinazione degli ambiti di flessibilità previsti dall’autonomia organizzativa e didattica anche per i restanti percorsi dei tecnici e dei professionali, per tutte le classi, comprese quelle restanti dei licei.

Nessun commento:

Posta un commento