venerdì 8 giugno 2012

DIPARTIMENTI COLLEGIALI


DIPARTIMENTI COLLEGIALI
L’Istituzione dei dipartimenti, quali articolazioni funzionali del collegio dei docenti è definita dai regolamenti di riordino ed è posta in capo al collegio dei docenti. La loro istituzione è finalizzata al sostegno alla progettazione formativa ed alla didattica. Particolarmente utili appaiono, nella fase di transizione verso nuovi modelli organizzativi e metodologie didattiche, quelli per ambiti disciplinari o per assi culturali. Le scuole mantengono comunque piena libertà di adozione ed articolazione secondo criteri che maggiormente garantiscano la funzionalità di un organo, il collegio dei docenti, che rischia di essere, nella assunzione di delibere di importanza strategica per la scuola stessa, eccessivamente caricato di oneri e competenze, particolarmente nelle realtà in cui più di un ordinamento, di un settore ed indirizzo si trovano a convivere. In questi casi il dipartimento potrebbe articolarsi in area tecnica e professionale, ad esempio, o in dipartimenti per le diverse opzioni di un liceo. Va comunque adottato per razionalizzare e semplificare gli impegni del collegio e rendere più funzionale all’offerta formativa le attività ad esso spettanti.

Nessun commento:

Posta un commento