INDICAZIONI NAZIONALI
Le Indicazioni nazionali per i licei rappresentano la declinazione disciplinare del Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione dei percorsi liceali. Nella redazione delle indicazioni sono definite delle linee guida che possano costituire un riferimento preciso per il lavoro degli insegnanti, valorizzandone l’ apporto personale e professionale. Per ogni materia è stato redatto un profilo generale che comprende una descrizione delle competenze chiave e segue con la descrizione degli obiettivi specifici di apprendimento, articolati per nuclei disciplinari relativi a ciascun biennio e per il quinto anno. L’obiettivo è che lo studente, al termine del percorso liceale, sia in possesso delle conoscenze, delle abilità e delle competenze indispensabili per il proseguimento degli studi superiori e per continuare ad imparare lungo tutto l’arco della sua vita.
Le Indicazioni nazionali per i licei rappresentano la declinazione disciplinare del Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione dei percorsi liceali. Nella redazione delle indicazioni sono definite delle linee guida che possano costituire un riferimento preciso per il lavoro degli insegnanti, valorizzandone l’ apporto personale e professionale. Per ogni materia è stato redatto un profilo generale che comprende una descrizione delle competenze chiave e segue con la descrizione degli obiettivi specifici di apprendimento, articolati per nuclei disciplinari relativi a ciascun biennio e per il quinto anno. L’obiettivo è che lo studente, al termine del percorso liceale, sia in possesso delle conoscenze, delle abilità e delle competenze indispensabili per il proseguimento degli studi superiori e per continuare ad imparare lungo tutto l’arco della sua vita.
Nessun commento:
Posta un commento